November 24, 2025
Recentemente, il nostro team di ingegneri presso Aeroseek ha condotto un test sul campo completo del nostro nuovo dispositivo portatile per la rilevazione di droni. L'obiettivo di questa valutazione era verificare le prestazioni reali del sistema, garantire la facilità di implementazione e confermare che il dispositivo soddisfi le esigenze operative degli utenti in prima linea, come unità militari, forze dell'ordine e team di sicurezza.
Il test è iniziato con una dimostrazione funzionale guidata dai nostri ingegneri di ricerca e sviluppo, che hanno presentato i moduli di rilevamento aggiornati, gli algoritmi di elaborazione del segnale migliorati e l'interfaccia utente migliorata. Progettato per operare in ambienti complessi, il rilevatore portatile supporta l'acquisizione di segnali a banda larga e può identificare droni FPV, UAV commerciali e droni telecomandati personalizzati con elevata precisione. Durante la sessione, gli ingegneri hanno prestato particolare attenzione alla latenza di rilevamento, all'accuratezza del rilevamento della direzione, e alla stabilità del dispositivo se esposto a più sorgenti di segnale.
Dopo la valutazione indoor, il team si è spostato all'aperto per una serie di test di volo dinamici. Sono stati schierati più modelli di droni per simulare scenari tipici del mondo reale, inclusi voli FPV a bassa quota, operazioni DJI a lunga distanza e manovre rapide. Il rilevatore portatile ha catturato con successo tutte le attività dei droni in tempo reale, fornendo avvisi affidabili e dati precisi di rilevamento della direzione. Gli ingegneri hanno anche registrato i registri di sistema per analizzare ulteriormente le prestazioni in condizioni di distanza, angoli e interferenze variabili.
Uno dei miglioramenti più significativi del nuovo modello è la sua portata di rilevamento notevolmente migliorata. In precedenza, i rilevatori portatili erano limitati dalla sensibilità e dalla potenza di elaborazione dei loro PCB di rilevamento integrati. Il nuovo rilevatore portatile introduce un'importante svolta aggiungendo la connettività di rete, consentendo al sistema di caricare in remoto i dati dei droni rilevati sul nostro server centrale. Ciò consente al dispositivo di sfruttare l'elaborazione basata su cloud per capacità di rilevamento estese, un migliore riconoscimento del segnale e la condivisione dei dati in tempo reale con i centri di comando, aumentando notevolmente la consapevolezza della situazione generale.
Nel complesso, il test sul campo ha dimostrato che il nuovo rilevatore portatile non solo migliora la capacità e la copertura di rilevamento, ma introduce anche una connettività intelligente che trasforma il modo in cui i dati sulle minacce dei droni vengono elaborati e condivisi. Con l'ottimizzazione in corso basata sui dati dei test raccolti, Aeroseek è fiduciosa che questo dispositivo di nuova generazione diventerà uno strumento potente e affidabile per il monitoraggio dei droni in tempo reale e la rapida risposta alle minacce.